Detailansicht

Una birra a Kathmandù

eBook - note di viaggio dal Nepal
ISBN/EAN: 9788860591661
Umbreit-Nr.: 8849608

Sprache: Italienisch
Umfang: 416 S., 0.59 MB
Format in cm:
Einband: Keine Angabe

Erschienen am 24.11.2015
Auflage: 1/2015


E-Book
Format: EPUB
DRM: Digitales Wasserzeichen
€ 5,99
(inklusive MwSt.)
Sofort Lieferbar
  • Zusatztext
    • Reportage di un lungo viaggio compiuto nella Valle di Kathmandù, costeggiando a nord-ovest la dorsale himalayana e spingendosi sino al Terai ed il Chitwan. Uomini, paesaggi, percorsi, storia, architetture e filosofie del Nepal odierno, tetto del mondo e meta del viaggio per antonomasia, punto di incontro tra le popolazioni mongole dellAsia e quelle caucasiche delle pianure indiane; un eden mistico - dove più di 2.500 anni fa nacque Siddharta Gautama, il Buddha - che dalle pendici delle nevi himalayane scivola nelle umide pianure indiane del sud e dove risulta difficile separare la storia dalla leggenda e questultima dal folklore. Massimo cammina in mezzo a yak, sherpa, sadhu, stupa, tuk-tuk,  e trekkers , giunge di fronte allEverest e allAnnapurna, si cala nellinquinamento folle di Kathmandù e nel suo progresso distruttivo, si muove tra immense risaie, disordini edilizi, la Freak Street, dèi, dèmoni, birra ed alcool artigianale, induisti e buddhisti, hippies reduci e meccanici-filosofi, regole ancestrali, caos, colore, ironia, molti sorrisi e molto dolore, esaminando il quotidiano vivere nepalese e raffrontandolo con gli scritti di Giuseppe Tucci (1894 - 1984), relativi alle spedizioni da lui effettuate dal 1930 al 1956, e quelli di numerosi altri autori come Bernier, Cartier-Bresson, David-Néel, Le Bon, Levi, Maraini, Toffin. Un viaggio facile da programmare, ma difficile da immaginare.
  • Kurztext
    • Reportage di un lungo viaggio compiuto nella Valle di Kathmandu, costeggiando a nord-ovest la dorsale himalayana e spingendosi sino al Terai ed il Chitwan. Uomini, paesaggi, percorsi, storia, architetture e filosofie del Nepal odierno, tetto del mondo e meta del viaggio per antonomasia, punto di incontro tra le popolazioni mongole dell'Asia e quelle caucasiche delle pianure indiane; un eden mistico - dove piu di 2.500 anni fa nacque Siddharta Gautama, il Buddha - che dalle pendici delle nevi himalayane scivola nelle umide pianure indiane del sud e dove risulta difficile separare la storia dalla leggenda e quest'ultima dal folklore. Massimo cammina in mezzo a yak, sherpa, sadhu, stupa, tuk-tuk, e trekkers , giunge di fronte all'Everest e all'Annapurna, si cala nell'inquinamento folle di Kathmandu e nel suo progresso distruttivo, si muove tra immense risaie, disordini edilizi, la Freak Street, dei, demoni, birra ed alcool artigianale, induisti e buddhisti, hippies reduci e meccanici-filosofi, regole ancestrali, caos, colore, ironia, molti sorrisi e molto dolore, esaminando il quotidiano vivere nepalese e raffrontandolo con gli scritti di Giuseppe Tucci (1894 - 1984), relativi alle spedizioni da lui effettuate dal 1930 al 1956, e quelli di numerosi altri autori come Bernier, Cartier-Bresson, David-Neel, Le Bon, Levi, Maraini, Toffin. Un viaggio facile da programmare, ma difficile da immaginare.