Detailansicht

La bellezza del bene

Il debito di Hannah Arendt nei confronti di Immanuel Kant
ISBN/EAN: 9783639775143
Umbreit-Nr.: 9190644

Sprache: Italienisch
Umfang: 212 S.
Format in cm: 1.4 x 22 x 15
Einband: kartoniertes Buch

Erschienen am 04.03.2016
Auflage: 1/2016
€ 55,90
(inklusive MwSt.)
Lieferbar innerhalb 1 - 2 Wochen
  • Zusatztext
    • Lo studio mette a fuoco - all'interno della riflessione etico-politica di H. Arendt - l'attenzione rivolta alla facoltà del Giudizio e intende indagare il decisivo influsso del pensiero di Kant e in particolare della "Critica del Giudizio". Nel suo tentativo di rifondare l'etica e di ricostruire la morale, Arendt vede in Kant il filosofo che ha cercato di risolvere il conflitto tra colui che agisce e colui che giudica, cioè l'attore e lo spettatore, che è il conflitto tra politica e morale servendosi del "principio trascendentale della pubblicità". L' indagine rivolge la sua attenzione alla terza parte dell'opera "La vita della mente"che, dopo il Pensare e al Volere, sarebbe stata dedicata al Giudicare e che Arendt non ha fatto in tempo a portare a termine ma di cui ci restano testi preparatori. Arendt valorizza un giudizio riflettente che - come quello della Terza Critica Kantiana - si rivolge al Giudizio di Gusto come a quella attività nella quale si manifesta il nostro "condividere il mondo con gli altri". Significa per Arendt inaugurare una modalità del comprendere che si rivolge all'estetica come a un modello per il giudizio politico, affermando l'affinità tra arte e politica
  • Autorenportrait
    • Ornella Crotti laureata in Filosofia all'Università Ca'Foscari di Venezia, specializzata in Psicologia, ha conseguito il PhD in Filosofia etica e politica presso l'Università di Verona. E'collaboratrice alla didattica presso l'Università di Verona, dove svolge attività di ricerca.Ha al suo attivo pubblicazioni sul pensiero di H. Arendt e A.Heller.