Detailansicht
Trattamento anammox per la rimozione dell'azoto ammoniacale
Trattamento biologico per la rimozione dell'azoto ammoniacale dal centrifugato di digestione anaerobica
ISBN/EAN: 9783639673463
Umbreit-Nr.: 6049347
Sprache:
Italienisch
Umfang: 144 S.
Format in cm: 0.9 x 22 x 15
Einband:
kartoniertes Buch
Erschienen am 27.12.2013
Auflage: 1/2013
€ 55,90
(inklusive MwSt.)
Lieferbar innerhalb 1 - 2 Wochen
- Zusatztext
- Labbattimento del carico ammoniacale nelle acque di scarico è sempre stata una delle problematiche più delicate da affrontare nellambito della depurazione dei reflui civili e industriali. Tradizionalmente lazoto ammoniacale viene rimosso per via biologica combinando lossidazione aerobica dellammoniaca a nitrato, e la riduzione anaerobica del nitrato a azoto gassoso. Tuttavia per carichi azotati molto concentrati, tale sistema presenta diverse criticità dovute alla sensibilità della flora batterica nei confronti delle punte di carico e dei lunghi tempi di permanenza in condizioni anaerobiche. Negli ultimi anni si è proposto come alternativa un processo biologico innovativo noto come anammox (ossidazione anaerobica dellammoniaca). In questo testo si è voluta valutare la possibilità di impiegare il processo anammox per trattare le acque reflue da digestione anaerobica del Centro Biotrattamenti di ETRA S.p.a. di Camposampiero (PD). In particolare sono stati considerati due possibili schemi di impianto, uno tradizionale e uno anammox, così da poterne confrontare le prestazioni e i costi di gestione.
- Autorenportrait
- Gianluca A. Rigoni. Ha studiato Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali presso l'Università degli Studi di Padova. Negli anni ha svolto diversi tirocini in aziende specializzate nel campo del trattamento dei rifiuti (Waterbrain Snc, ETRA Spa e Safond-Martini Srl).Attualmente lavora presso Studio Ingegneria Ambientale Ing. Rigoni (Vicenza).